Una sensazione improvvisa di angoscia, un’ondata di caldo che ti avvolge e dalla pancia risale in alto, rivoli di sudore sulla fronte e una grande sensazione d’imbarazzo.

L’altro se ne sarà accorto? Ti senti diversa, bollata..

Immagine tratta da www.makeupidee.it

Essere donna. Immagine tratta da www.makeupidee.it

I giornali dicono che la menopausa ti fa ammalare e invecchiare. Le amiche sono terrorizzate e danno resoconti drammatici. Qualunque cosa sembra imputabile al cambiamento ormonale che diventa muro separatore tra la vita “prima” e quella “dopo”.

Sarò ancora una donna? Sarò ancora bella e seduttiva?

Ci sono oramai fiumi d’informazione sulla menopausa, spesso poco rassicurante e confusa. Credo che non ci sia un argomento così altrettanto medicalizzato e strumentalizzato. E’ per questo che voglio iniziare la nostra rubrica al femminile con questo argomento.

La vita è cambiamento perenne e questa fase particolare per la donna potrebbe essere affrontata con più serenità e consapevolezza.

L’invecchiamento è solo un processo ossidativo e può essere rallentato tantissimo con innumerevoli integratori anti ossidanti.

La diminuzione degli ormoni ovarici può essere sopperita dai fito ormoni, più dolci di quelli di laboratorio ma altrettanto efficaci sulla idratazione vaginale e sulla prevenzione dell’osteoporosi. Abbiamo per questo piante meravigliose fito estrogeniche (cimicifuga, trifoglio rosso, salvia, soia) e fito progestiniche (dioscurea, agnocasto). Le caldane però non sempre rispondono rapidamente ad una semplice terapia ormonale, è necessario integrare con altri rimedi. Sono molto efficaci quelli omeopatici (Actea racemosa, Sepia, Lachesis) e quelli floriterapeutici (Walnut per il cambiamento, Crab Apple per accettarsi di più, Mulla Mulla come sintomatico).

 Immagine tratta da: www.blogsempresani.it

Trifoglio Rosso. Immagine tratta da: www.blogsempresani.it

Noci. Immagine tratta da: healthfitnessrevolution.com

Noci. Immagine tratta da: healthfitnessrevolution.com

Mulla Mulla. Immagine tratta da panoramio.com

Mulla Mulla. Immagine tratta da panoramio.com

Cimicifuga. Immagine tratta da www.gartengestaltung24.de

Cimicifuga. Immagine tratta da www.gartengestaltung24.de

Molto interessante è l’utilizzo dei rimedi “nutri”, capaci di ridare l’informazione, l’imprinting degli ormoni che non ci sono più, o comunque ristabilire l’equilibrio di termo regolazione, così importante in questa sintomatologia. 

Nei casi più drammatici può essere utilizzata persino una microdose di Tibolone, un farmaco specifico. Uno studio statistico interessante ha dimostrato che pur essendoci le stesse deficienze ormonali, non tutte le donne ne soffrono allo stesso modo. In particolare, le caldane sono lievissime in presenza di una soddisfacente vita sessuale: quasi a dimostrare il valore simbolico che esse hanno, segnale di un eros e di un fuoco non ancora spento.. Anche per questo l’agopuntura può ottenere risultati straordinari nella cura delle caldane (modulando il “fuoco” nel meridiano del Fegato). 

 

Esiste però anche una metodica, molto semplice e alla portata di tutte: una goccia di olio essenziale di Vetiver mescolata a un po’ di crema naturale: applicarne un po’ sul perineo, un po’ sulle ginocchia e un po’ sulla pianta dei piedi. Ripetere tutte le sere per un mese. Provare per credere… anche a ferragosto!

Alla prossima,

Marcella