e direbbe Zeland). Mantenere la nostra individualità, la nostra identità. Fuori dal panico di gregge. Fiduciosi nelle nostre difese immunitarie pur rispettando le norme di sicurezza. Fiduciosi dei nostri confini ma senza ergere muri levatoi verso il mondo che ci… Continua a leggere →
La gravidanza, come si può ben immaginare, costituisce un periodo unico e irripetibile nella vita della donna. Le modificazioni corporee, la tempesta ormonale e tutto il coinvolgimento emotivo che la contraddistingue, ne fanno un periodo particolare e complesso, con relative… Continua a leggere →
Qualunque siano i disturbi presenti (prurito, bruciore, dolore, perdite vaginali), è sicuramente una situazione che porta molto disagio. Purtroppo è anche un problema che si presenta frequentemente, specie in età giovanile (scarsa prevenzione e conoscenza) o in età menopausale (secchezza… Continua a leggere →
PROBLEMATICHE SESSUALI FEMMINILI: quando il desiderio si spegne… Un grande capitolo, importante e delicato per il mondo femminile, difficilmente esauribile in poche righe. Vorrei iniziare col desiderio, la componente forse più misteriosa, che ci porta ad essere attratti verso gli… Continua a leggere →
Docente: Dott. Marcella Saponaro PRESENTAZIONE I rimedi floreali di Bach hanno dimostrato in questi anni un effetto terapeutico davvero rilevante nella maggior parte degli stati d’animo negativi su cui sono stati applicati. La tecnica secondo Kraemer che viene illustrata in… Continua a leggere →
Docente: Dott. Marcella Saponaro PRESENTAZIONE Il dottor Bach diceva: Non curare la malattia ma il malato. Ogni incontro terapeutico è un evento irripetibile, ogni paziente è una storia unica, dove le esperienze si intrecciano inevitabilmente con le sue malattie, linguaggio… Continua a leggere →
SCUOLA DI NATUROPATIA CORSO BASE DI FLORITERAPIA Docente: Dott.ssa Marcella Saponaro Programma: Storia della Floriterapia (vita di E. Bach, influenze culturali e filosofiche, rapporti con la tradizione celtica, con la fitoterapia, con l’omeopatia). Meccanismo d’azione, posologia, metodo di diluizione, durata… Continua a leggere →
Il 21 settembre 2014 alle ore 18.30 vi aspetto presso la Fondazione Le Costantine a Casamassella, frazione di Uggiano la Chiesa in provincia di Lecce. Dopo i saluti iniziali di Maria Cristina Rizzo, Presidente della Fondazione Le Costantine, del sindaco… Continua a leggere →
discussione di casi e lavori pratici sulle formule e binari di Krämer Per partecipare è obbligatorio aver frequentato il seminario precedente (2007) data: 4 giugno 2009 orari: 9.00 registrazione partecipanti 9.30 – 12.30 14.00 – 17.00 sede: Sala Adorna c/o… Continua a leggere →