QUANDO – sabato e domenica 11 e 12 Febbraio 2023, dalle 10:00 alle 18:00

DOVE – A Roma – Sede da determinare

COME – Per info e iscrizioni, contattare Eva Cese: 339-2937897, eva.cese@gmail.com

IL SEMINARIO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA

CHI – Relatrice: La Dott.ssa Marcella Saponaro

COSA

I Fiori di Bach incontrano la Medicina Tradizionale Cinese

Dall’incontro tra due tradizioni terapeutiche nasce un profondo e proficuo dialogo per offrire al terapeuta uno strumento in più per lavorare in maniera profonda su disagi di carattere fisico ed emotivo

Argomenti esposti in modo chiaro e dettagliato

Gli argomenti trattati sono esposti secondo una chiara successione logica per rendere comprensibile l’esposizione finale di speciali formule floreali terapeutiche

In soli due giorni

potrai apprendere i principi di base della MTC e l’applicazione delle formule floreali individuate, grazie alla sapiente illustrazione della Dott.ssa Saponaro e della sua esperienza clinica

Principali argomenti trattati:

  • Teoria di Krämer e nuovasuddivisione dei fiori di Bach
  • Principi di base MTC
  • Relazione tra formule floreali e meridiani di agopuntura
  • Relazione tra floriterapia e chakra

Si può agire con i rimedi floreali sui meridiani di agopuntura e sui sette chakra principali?

Si, grazie alle ricerche di Kraemer, possiamo utilizzare delle formule di grande efficacia!

Formule che agiscono a livello psicologico, energetico e psicosomatico e con innumerevoli

applicazioni cliniche (disturbi respiratori, cistiti, traumi pregressi, disturbi digestivi, problemi sessuali, ecc).

Grazie alle esperienze vissute in questi anni, ho potuto coniugare due tecniche in apparenza lontane,

come l’agopuntura e la floriterapia di Bach. Partecipare a questo seminario, può diventare  

un’esperienza unica e preziosa!  

Marcella Saponaro