IL CORSO SI SVOLGERA’ domenica 4 dicembre 2022 dalle ore 10 alle ore 18 con pausa pranzo.
Sede Roma, zona stazione Tuscolana.
Per info e prenotazioni rivolgersi ad Eva Cese (+39) 339-2937897 eva.cese@gmail.com
Posti limitati è necessaria la prenotazione.
1.PRESENTAZIONE
È possibile utilizzare un farmaco in dosi minime ottenendo lo stesso effetto terapeutico voluto? La ricerca del dottor Eugenio Martinez dimostra che questo è possibile, confortato anche dall’esperienza oramai ventennale di migliaia di medici e fitoterapeuti in vari Paesi dell’America Latina. Questa ricerca apre uno scenario interessante nel campo clinico e nel concetto stesso di dosaggio farmacologico. Le microdosi sono diluizioni ponderali di rimedi terapeutici (farmaci, tinture madri di pianta fresca, oli essenziali), che riducono anche di 100 volte le dosi abituali utilizzate. Essi ottengono i medesimi effetti terapeutici ma sono privi degli effetti secondari abituali; inoltre non producono alcuna dipendenza. La preparazione è molto semplice, di basso costo e non richiede strumenti particolari.
L’uso delle Microdosi in campo fitoterapico potrebbe evitare l’esaurimento di varie specie protette ma soprattutto apre lo scenario di un uso orale sempre più allargato degli oli essenziali (finora visto con molta prudenza).
Il corso si occupa proprio di questi temi, descrivendo non solo i meccanismi d’azione e i metodi di preparazione ma anche l’applicazione clinica delle piante e degli oli essenziali più usati.
2.CURRICULUM
La dott.ssa Marcella Saponaro si è laureata in Medicina e Chirurgia a Pisa.
È specialista in Ginecologia e Ostetricia, Medicina Tradizionale Cinese e agopuntura, Medicina Psicosomatica, Fitoterapia e Nutripuntura. Ha studiato ed approfondito la Floriterapia di Bach, diventando una floriterapeuta di grande esperienza. In uno dei suoi viaggi in Messico ha frequentato un corso avanzato sulle Microdosi, sviluppando poi questa tecnica in Italia negli ultimi venti anni.
Da molti anni, nella cura dei disturbi ginecologici, coniuga un approccio terapeutico olistico con diverse tecniche apprese nel campo delle medicine naturali.
Oltre all’attività terapeutica nel suo studio di Roma, conduce corsi e seminari in Italia e all’estero (Svizzera, Messico, Argentina, Spagna).
È autrice dei testi:
“Floriterapia al femminile: rimedi floreali e psicosomatica ginecologica” 2006 Ediz. Tecniche Nuove
“Microdosi” 2007 Ediz. Marrapese
3.PROGRAMMA CORSO SULLE MICRODOSI
Storia e ricerca del dottor Martinez nel campo dei microdosaggi
Cosa sono le microdosi e differenze con l’omeopatia
Teoria sul meccanismo d’azione “breve” psiconeuro endocrinologico.
Vantaggi delle microdosi in campo farmacologico.
Vantaggi delle microdosi nel campo fitoterapico e aromaterapico.
Metodo di preparazione e posologia nei casi acuti e cronici.
Indicazioni terapeutiche generali e controindicazioni.
MICRODOSI CON FARMACI
Cenni sulla preparazione e posologia in casi acuti e cronici
Lista dei principali farmaci utilizzati
Utilità per eliminare la dipendenza farmacologica
MICRODOSI CON PIANTE
Preparazione e posologia.
Lista delle principali piante utilizzate: indicazioni e posologie.
Microdosi con piante di uso comune (peperoncino, cipolla, aglio, ecc.).
Microdosi per il trattamento del tabagismo.
MICRODOSI CON OLI ESSENZIALI
Preparazione e posologia.
Lista dei principali oli essenziali utilizzati: indicazioni e posologie.
Importanza nei disturbi infettivi, ginecologici, psicologici,
cutanei, gastrointestinali, respiratori.