Qualità: confronto col non visibile

Tratta: paure vaghe di origine sconosciuta

Conferisce: coraggio nell'affrontare l'ignoto

  • C’è il presagio di qualcosa che può succedere, il timore di non so che. Voci interiori negative.
  • Rapporto stretto con rappresentazioni fantasmatiche, superstizioni, concetti collettivi fiabeschi e simbolici.
  • Pensieri di morte, di religione, di soprannaturale.
  • Sintomi frequenti: tremori, plesso solare debole, nodo allo stomaco, nausea, sudorazione, sonno molto leggero, sonnambulismo, incubi.
  • Così come le foglie del pioppo, le persone Aspen tremano o reagiscono per nulla, recepiscono tutto come potenti sismografi.
  • Paura della morte, del buio, dello sconosciuto, del “buco nero”, delle aggressioni, delle rapine, dei ragni, dei serpenti. Paura della paura.
  • Mania di persecuzione, paura di una forza invisibile punitiva.
  • Bambini: paura di restare soli, del buio, dell’uomo nero. Pavor nocturnus. Si svegliano di notti spaventati per gli incubi.

Effetti positivi

  • Capacità di comprensioni più sottili, senza paura di esplorarli.
  • Consapevolezza corretta della propria voce interiore e del proprio intuito.
  • Consapevolezza rassicurante della saggezza e dell’armonia cosmica dietro ogni cosa.
  • Convivenza serena con le proprie capacità percettive.

Consigli

  • Hobby che aumentano il grounding, il contatto con la terra; giardinaggio, cucina, artigianato.
  • Evitare film dell’orrore o di guerra, letture negative, uso di droghe o alcool.
  • Parlare ai bambini di un “”angelo custode”” o comunque di una guida amorevole che li accompagna sempre.