
Qualità: tolleranza
Tratta: intollerante, arrogante, critico pieno di pregiudizi
Conferisce: tolleranza, capacità di immedesimarsi nelle situazioni esterne
- Criticano tutti e tutto ciò che non é come dovrebbe essere, senza “peli sulla lingua”.
- Giudicano secondo criteri molto rigidi e privi di compassione.
- Molto gretti. Vedono sempre la pagliuzza altrui. Si lamentano incolpando gli altri.
- Incapaci di vedere la bellezza dell’insieme ma solo ciò che é sbagliato.
- L’insegnante severa e pignola, altezzosa ed esigente.
- A volte sono le insicurezze interiori nascoste dietro una facciata arrogante. A volte sono persone appartenenti a gruppi etnici che sono stati soggetti ad odio ed umiliazioni.
- Rigidità della parte superiore del torace e delle braccia.Intolleranza ai rumori. Contratture ai muscoli masticatori e dolore all’articolazione temporo-mandibolare. Allergie respiratorie, cutanee, alimentari.
- Bambini: prepotenti attaccabrighe, intimidiscono gli altri bambini, fanno il verso agli insegnanti con imitazioni irresistibili.
Effetti positivi
- II criticismo si trasforma m comprensione, l’arroganza in amore e tolleranza.
- Si accetta l’esistenza di un sistema di valori diversi dai propri.
- Ognuno di noi fa parte di un ingranaggio unico ma é un elemento originale, con il proprio ruolo e la propria specificità.
- Diagnosta tollerante, ottimo terapeuta: la critica diventa diagnosi, purificata da sentimenti negativi.
- Dono naturale per arte, architettura, moda, disegno.
Consigli
- Cercare di vedere il positivo in ogni persona che si conosce e scriverlo.
- Attività che diminuiscano la rigidità: ballo, giochi, ecc.