
Qualità: coraggio
Tratta: paura per cause conosciute, timidezza
Conferisce: calma, coraggio
- Spesso i timori caratterizzano in modo specifico la personalità: sono i fobici della psichiatria.
- Paura di aver a che fare col mondo. Paura per le «cose fisiche», difficoltà con la massa.
- Esili di corporatura, timidi, introversi, con le mani sudate, parlano o ridono nervosamente. Oppure balbettano. Spesso arrossiscono.
- In genere sono molto pacifici.
- Bambini: neonati che piangono appena si svegliano. Bambini aggrappati alle gonne della mamma in caso di visite o alla vista di un animale, ecc.
Effetti positivi
- Serenità, senso gioioso dell’umorismo.
- Comprensione, coraggio, calma gioiosa.
Consigli
- Accettare la propria sensibilità. Anche la timidezza ha il suo fascino.
- Ogni tanto ritirarsi in solitudine per riposarsi.
- Curare il meridiano del rene con la medicina cinese.