
Qualità: perdono
Tratta: senso di colpa, autocritica estrema
Conferisce: comprensione, perdono per se stessi
- Senso profondo di autocritica. Ipercoscienziosi. Non sono mai veramente contenti di sé. <<Potevo fare di più>>.
- Rimorso per una colpa commessa, spesso anche minima o presunta.
- <<Mi scusi… se posso…>> <<Non mi perdonerò mai quando…>> <<Mi dispiace>>
- Spesso si attribuiscono anche la colpa altrui, per un senso profondo di corresponsabilità. Sono i capri espiatori delle situazioni.
- A volte si sacrificano duramente da soli, tanto una colpa da espiare ci sarà.
- Spesso pensano di non meritare niente.
- Narcisismo negativo, autodeprezzamento. Malattie autoimmuni. Ci si concede poche cose belle. Sessualità vissuta come peccato. Senso profondo del peccato, del male e del bene. Ci si ammala appena si va in vacanza.
Effetti positivi
- II senso di colpa non serve a niente, solo a sprecare e bloccare le energie.
- Gli errori passati sono un’occasione per imparare, anzi servono a crescere.
- Giusta visione delle responsabilità.
- Liberazione di tutte le energie bloccate.
Consigli
- <<Se Dio ha perdonato tutti, chi sono io per non perdonare me stesso?>>.
- <<Ogni uomo ha meritato l’amore e la sua colpa è già stata perdonata>>.
- Farsi dei doni importanti.
- Qi Gong al mattino per recuperare le riserve energetiche della giornata.