
Qualità: vocazione
Tratta: incertezza sulla propria vocazione, sul lavoro da scegliere
Conferisce: comprensione dei propri potenziali e capacità di indirizzarli
- Molto capaci, dotati, riescono a fare tante cose. Sono ambiziosi,vogliono raggiungere varie mete ma non conoscono ancora bene il porto che vogliono raggiungere.
- Si propongono sempre nuove opportunità. Lasciano il lavoro o l’occupazione precedente per prenderne subito un’altra.
- Hanno sempre l’idea che da qualche parte ci sarà l’unica cosa perfetta da fare. Anche se ci vorrà tutta la vita per trovarla.
- Questa frenesia creativa, a lungo andare diventa tutt’altro che stimolante: essi non si trovano mai veramente in un posto. È come se la vita scorresse accanto senza che loro riescano a fermarsi. C’è una profonda insoddisfazione.
- Si sprecano un sacco di energie nel mondo esteriore, senza venire veramente in contatto con la propria guida interiore.
- Faticano a trovare il loro posto nella società. Mentalmente non si sposano mai, sempre alla ricerca del partner ideale.
- È uno stato prolungato di pubertà mentale. Fanno parte di tutto ma mai fino in fondo.
- Alcuni tendono a mangiare troppo.
Effetti positivi
- Chiarezza sulla propria vocazione, sul proprio posto nella società. Mettere radici.
- Ciò che più conta non è fare qualcosa di speciale, ma la cosa giusta per noi, in modo completo e integrato.
- Molto utile negli adolescenti.
Consigli
- Cercare una guida superiore.