Per tutti gli interessati alla nutripuntura! Vi invito a questo incontro gratuito per approcciarsi ad una tecnica naturale ed efficace, molto valida in numerosi disturbi ginecologici e sessuali, nell’endometriosi, nei disturbi della fertilità, nello sport, nello stress e nella memoria di traumi pregressi.

in collaborazione con ANITA, Associazione Nutripuntori Italiani

vi invita a scoprire

LA NUTRIPUNTURA

Un nuovo approccio al Ben-Essere che nasce dall’incontro della medicina tradizionale cinese con la biologia moderna e che ha come obiettivo la capacità di autoregolazione dell’organismo.

Diventare Nutripuntore, una nuova Professione non Ordinistica 

riconosciuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

 CORSO GRATUITO DI INTRODUZIONE 

Sabato 18 novembre 2017   orario: 9,30-17,30

Presso Polo Didattico Centro di Formazione 

Piazza Oderico Da Pordenone 3

00145 Roma

DOCENTE: D.ssa MARCELLA SAPONARO

Medico Chirurgo Ginecologa Nutripuntore Roma

ROSSETTI PIERO

Nutripuntore Velletri Roma

ACHI SI RIVOLGONO I CORSI: a tutti gli operatori della salute: medici, naturopati, omeopati, fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, kinesiologi, logopedisti, psicologi, erboristi. 

COS’E’ LA NUTRIPUNTURA?

La nutripuntura è un approccio naturale per sostenere l’autoregolazione cellulare dell’intero organismo, spesso perturbata dagli stress della vita. Il suo obbiettivo è di rafforzare la vitalità psicosomatica umana e migliorare la gestione dello stress. A questo fine utilizza dei complessi di oligoelementi mini-dosati che dinamizzano gli scambi cellulari e attivano la circolazione delle correnti vitali del corpo umano, con i loro impulsi di tipo elettromagnetico. Il suo campo di applicazione è estremamente vasto: postura, sport, comunicazione, espressione attraverso la voce, disturbi ginecologici e sessuali, dinamiche familiari, evoluzione personale, bioritmi, ecc.   In nessun modo si propone come alternativa terapeutica o attività sanitaria.

Sabato 19 novembre

  1. La Nutripuntura: un metodo empirico di osservazione della vita
  2. 33 correnti vitali, 5 sensi, 5 elementi nell’uomo e nella donna
  3. Informazione elettromagnetica e oligoelementi. 
  4. Il corpo e la memoria cellulare: una banca dati che conserva tutta la conoscenza della vita
  5. Nozione di salute e vitalità. Membrane e comunicazione cellulare
  6. La bipolarità: polo metabolico e polo nervoso
  7. Orientamento: schema corporeo e propriocezione
  8. Inserimento nello spazio e nel tempo
  9. Identità e polarità uomo – donna
  1. Descrizione dei 38 rimedi Nutri
  2. Assetto del Nutripuntore
  3. Test di base + test dei 5 elementi

                 PER ISCRIZIONI (NUMERO CHIUSO MAX 40 POSTI)

         Laboratorio DINE  tel. 0432688277   email  dinesrl@tin.it