Benvenuti in marcellasaponaro.it
TEMATICHE SOCIO PSICOLOGICHE DELLA DONNA MODERNA.
CONFLITTI INTERIORI E RELAZIONE COL LINGUAGGIO DEI FIORI.
PRINCIPALI RIMEDI FLOREALI NEI PROBLEMI DELLA DONNA
VARIE TIPOLOGIE FLOREALI FEMMINILI (depressa, ansiosa, rigida, infantile, materna, in carriera…) e specifiche somatizzazioni.
ANALISI E TRATTAMENTI NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA.
PUBERTÀ
MESTRUAZIONI (dismenorrea, amenorrea, metrorragie, oligomenorrea).
GRAVIDANZA (sterilità psicogena, ansie e paure, travaglio, parto, depressione post partum).
MENOPAUSA (caldane, relazione col proprio corpo, problematiche sessuali).
INFEZIONI (cistiti, vaginiti, prurito).
VITA DI COPPIA (ruoli sessuali, identità femminile, condivisione e solitudine).
PROBLEMI SESSUALI (frigidità, dolore nei rapporti sessuali, anorgasmia).
USO LOCALE DEI FIORI IN ALCUNI PROBLEMI FEMMINILI:
PREPARAZIONE DI CREME, GEL, LAVANDE, IMPACCHI.
CENNI SULLE TECNICHE DI KRAMER E OROZCO NELLE APPLICAZIONI LOCALI.
NOTE DI AROMOTERAPIA SOTTILE ED USO IN ALCUNE TEMATICHE SESSUALI.
A proposito di questo sito, dunque…
Lo spazio web che state visitando contiene informazioni utili per pazienti e colleghi medici interessati all’approccio olistico.
Un sito che porta il mio nome; dunque, qui si parla delle mie attività, della mia pratica quotidiana di medico ‘al femminile’ (ma non solo), ginecologo e floriterapeuta, della ricerca che conduco in settori innovativi quali la terapia con microdosi, praticata con successo e assenza di controindicazioni sui pazienti, dell’interazione/integrazione tra queste conoscenze e strategie terapeutiche, finalizzate alla ‘presa in carico’ del soggetto di cura.
Tutti i temi sono trattati in modo da essere fruibili su più livelli – i pazienti potranno comprendere meglio la ‘cura secondo natura’, che è un processo tanto più efficace quanto maggiore è la consapevolezza con il quale lo si intraprende; i cosiddetti ‘tecnici’ hanno facoltà di condividere parti del mio percorso professionale, che integrando ginecologia, floriterapia, microdosi e agopuntura, si accosta all’universo-paziente in un’ottica di condivisione e comprensione (dalla diagnosi alle scelte terapeutiche).
Microdosi
L’unità mente-corpo.
È possibile utilizzare un farmaco in dosi minime ottenendo lo stesso effetto terapeutico voluto?
La ricerca del dottor Eugenio Martinez dimostra che questo è possibile, confortato anche dall’esperienza oramai ventennale di migliaia di medici in vari Paesi dell’America Latina.
Floriterapia
Efficacia a basso impatto.
Nel contesto delle medicine naturali ed energetiche di questi ultimi anni, si parla con sempre più insistenza di Floriterapia di Bach.
I suoi risultati terapeutici sono molto interessanti e sembrano così giustificare l’interesse sempre più alto da parte dei medici e dei terapeuti come anche degli stessi pazienti.