da ” I misteri della voce e la Nutripuntura”, pubblicato in precedenza su questo sito

La Programmazione Neurolinguistica (studio della comunicazione umana) affida alla voce ben il 38% della capacità comunicativa, mentre alle parole resta solo il 7%! Non importa cosa si dice ma come… con la sua velocità, ritmo, volume, timbro. Nella voce si nascondono infiniti misteri dell’animo, frequenze da riconoscere, codici da decifrare. Secca, accogliente, precipitosa, timida, seduttiva, irritata, conciliante, preoccupata… Già nello stesso colloquio terapeutico è un grosso elemento di osservazione: se si incrina nel mezzo di un discorso o diventa evasiva di fronte a un trauma da dimenticare o si abbassa all’improvviso. Impossibile non tenerne conto!

Nonostante alcune professioni diano varie tecniche di modulazione e riaggiustamento (doppiatori, attori, cantanti), nella voce c’è sempre la verità di ciò che siamo. Ciò rende affascinante un ascolto sensibile, perché tante cose vengono colte anche quando sembrano sfuggire. E questo perché la voce ha la capacità di esprimere molto più di quanto siamo consapevoli. Quante volte ci sarà capitato, parlando con qualcuno, di provare un senso di disagio, non riuscire ad ascoltare, distrarsi facilmente o esserne completamente conquistati?

Sicuramente lo studio più interessante sulla voce ce lo offre la nutripuntura, dove diventa uno strumento di osservazione essenziale.

I rimedi nutri, a base di minime quantità di oligoelementi assumibili per via orale, hanno la capacità di “nutrire†le correnti vitali, quelle correnti di energia elettromagnetica distribuite in tutto il corpo, già conosciute e descritte nella medicina orientale. Ma gli effetti della nutripuntura sono molto più complessi di una semplice “agopuntura senza aghi†. Essi coinvolgono la vitalità cellulare in tutti i suoi aspetti di comunicazione, integrazione delle informazioni, scambi fotonici di membrana, raccolta di memorie vissute.

La memoria cellulare, argomento caro a tutti i moderni studi di biologia epigenetica, è al centro di questa tecnica davvero all’avanguardia, dove la cellula non è vista come una realtà statica ma in continuo scambio con le informazioni esterne.

Agire sulle correnti vitali significa anche agire sul comportamento e sull’espressione gestuale, facilmente osservabili dopo l’assunzione dei rimedi. La persona sente uno stato di benessere generale, una postura più verticale, un miglioramento dell’umore.

Ma l’elemento più interessante è il cambio della voce, che diventa più ritmica, più radicata, più espressiva, con molti più armonici. Come se potesse risuonare pienamente in quella cassa sensoriale che è il nostro corpo ed esprimere al meglio la nostra vera voce e ciò che noi siamo.

Nella voce esprimiamo il senso della nostra identità, del nostro essere unici, che a volte si perde se ci identifichiamo completamente in un partner, un genitore, un lavoro o un insegnante.. Nella voce esprimiamo la nostra capacità di essere radicati, con i piedi per terra, presenti qui ed ora, uno stato a volte impossibile se abbiamo cambiato casa o fatto lunghi viaggi. Nella voce esprimiamo anche la nostra polarità sessuata femminile o maschile, come percezione “cellulare†del nostro essere uomo o donna.

Ma soprattutto esprimiamo la memoria di traumi vissuti, fasi della vita che non abbiamo ben integrato, pulsioni vitali che ci pongono in relazione con l’altro in un certo modo. Il test di osservazione nella nutripuntura riesce a valutare tutto questo e con la scelta dei rimedi giusti, può togliere quelle interferenze che appesantiscono la nostra espressione, come sfogliando una cipolla, fino ad arrivare al nostro sé più profondo.

La nutripuntura infatti non cura niente, semplicemente migliora il sistema di autoregolazione del corpo e la sua capacità di rivelarsi, alleggerita da emozioni negative, ricordi traumatici. Con una voce che arriva al massimo della sue capacità espressive, nella sua identità e nella sua polarità sessuale.

Possiamo incontrare vari tipi di voci, fusionali, conflittuali, infantili. Voci maschili nelle donne o femminili negli uomini, o assolutamente neutre…

Voci che esprimono dolore, perdita, non-esistenza, seduzione, prevaricazione.

La nutri le modula e le aiuta a ritrovare l’espressione più vera.

Molti cantanti, attori e doppiatori (ma anche i terapeuti!) lo sanno bene e assumono i nutri per il lavoro come per la vita: la professionalità resta la stessa ma aumenta il piacere di ascoltarli, anzi ascoltandoli si può stare meglio! Quella che noi chiamiamo la voce pluridimensionale (perché ha in sé tutte le valenze e le sensorialità) ha una spiccata capacità terapeutica e armonizzante. Sono stati prodotti anche dei cd (con cantanti e musicisti professionisti, anche famosi) contenenti queste voci trattate con i nutri: le si può ascoltare in auto, al lavoro, a casa … l’umore migliora e anche la nostra presenza.

Infatti, oltre alla piacevolezza dell’ascolto, una voce pluridimensionale produce effetti benefici facilmente dimostrabili in chi l’ascolta.

Grazie alle ricerche dell’equipe del dott. Veret (medico e fondatore della nutripuntura) si è potuto osservare, nelle risonanze magnetiche funzionali dell’ascoltatore, una stimolazione di molte più aree cerebrali. Esattamente come accade quando viviamo un’esperienza sensoriale emozionante e particolare (concerto di un grande musicista, visione di un quadro famoso, ecc).

Come si può osservare nella foto, la risonanza magnetica funzionale evidenzia le aree cerebrali più eccitate in quanto più perfuse dal sangue (aree colorate di rosso). E’ evidente una notevole differenza tra ascoltatori di voci pluridimensionali e voci non trattate.

Pensate che effetto benefico contagioso potrebbe avere un cantante in un concerto o un terapeuta in un consulto! Ma anche tutti noi nelle relazioni interpersonali, una madre con i suoi figli, un insegnante con gli allievi… Esistere è contagioso! Anche l’altro sarà portato a farlo e il nostro essere veri, anche nell’espressione vocale, aiuterà le persone che abbiamo intorno a ritrovarsi.

Un bel regalo…

Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito www.human-voice.com oppure www.human-voice.org

“stefania_prima”00:0000:001. “stefania_prima”0:302. “stefania_dopo”0:353. “sophie_prima”0:304. “sophie_dopo”0:365. “mariefrance_prima”0:536. “mariefrance_dopo”0:517. “benedicte_prima”0:278. “benedicte_dopo”0:259. “adriano_prima”0:3110. “Monica 1 yy negativo”0:5311. “Monica 2 yy positivo”0:5412. “adriano_dopo”1:01