
SCUOLA DI NATUROPATIA
CORSO BASE DI FLORITERAPIA

Docente:
Dott.ssa Marcella Saponaro
Programma:
Storia della Floriterapia (vita di E. Bach, influenze culturali e filosofiche, rapporti con la tradizione celtica, con la fitoterapia, con l’omeopatia).
Meccanismo d’azione, posologia, metodo di diluizione, durata del trattamento, indicazioni terapeutiche e controindicazioni.
Teoria dei 3 livelli di azione terapeutica: fisico, eterico e astrale.
Tecniche diagnostiche: chinesiologia, biotensor, metodo vibrazionale.
Relazione tra tipologie floreali e comunicazione non verbale: cenni di Programmazione Neurolinguistica.
Descrizione dettagliata dei 38 rimedi, classificati per gruppi clinici (fisionomica, tono di voce, postura, sguardo, stato emotivo, principali disturbi psicosomatici).
Utilizzo speciale dei fiori di Bach nella cura di animali, piante e bambini.
Applicazione dei rimedi floreali nei disturbi alimentari (anoressia, bulimia, dipendenze).
Colloquio: impostazione delle domande, struttura dell’anamnesi, osservazione della postura,lettura dei sintomi.
Obiettivi del Corso.
Si tratta di un CORSO BASE SUI RIMEDI DI E. BACH, il medico gallese che ha cambiatopro fondamente gli orizzonti della medicina moderna e la sua visione dell’uomo. Ogni rimedio agisce su un aspetto o un conflitto dell’animo umano: la rabbia, la paura, la preoccupazione, l’ansia, la tristezza, ecc.
Finalmente il paziente viene osservato e curato nella sua totalità psicofisica e anche spirituale. La malattia non viene più vista come un errore della natura o una punizione divina ma come un linguaggio dell’anima alla ricerca del suo cammino, un segno di una disarmonia con se stessi o addirittura un amico che insegna dove andare.Come sempre nel corso di base si predilige un approccio squisitamente comunicativo e psicosomatico, in modo da rendere la descrizione dei fiori vivace e simile alla realtà quotidiana. Come il paziente ti saluta, ti guarda, ti racconta i suoi problemi, la sua postura,addirittura la sua fisiognomica. Si utilizzano per questo tutti i capisaldi degli studi di PNL sulla comunicazione umana verbale e non verbale. In questo modo l’impatto diagnostico è immediato ed aiuta gli allievi a riconoscere la necessità dei rimedi in tutte le circostanze quotidiane.
Studiare la relazione tra fiori e malattia potrà essere un viaggio davvero affascinante per tutti i partecipanti, perché oltre alla diagnosi, aprirà un orizzonte utile di consapevolezza verso sestessi.
Docente:
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Marcella Saponaro, medico, specializzata in Ginecologia, Agopuntura e Medicina Psicosomatica. Ha conseguito un master di agopuntura a Shanghai, un diploma di Shiatsu terapia presso la Scuola SIS di Roma e un Advanced in Fitoterapia presso l’Università La Sapienza di Roma.
Si è poi dedicata con passione alla Floriterapia e alla Gemmoterapia, conseguendo anche il Practicioner in Programmazione Neurolinguistica. Ha frequentato corsi di Orozco in Italia e conseguito il diploma di terzo livello secondo il metodo di Kraemer. Si interessa con passione di Nutripuntura, per l’applicazione su tematiche psicosomatiche in ginecologia.
Oltre all’attività terapeutica, ha condotto corsi di floriterapia in Italia e all’estero (Messico,Argentina, Cuba, Svizzera) ed all’università Tor Vergata di Roma nel Master di Medicine Complementari. Autrice nel 2006 del libro “Floriterapia al femminile. Utilizzo dei fiori di Bach in ginecologia” Edizioni Tecniche Nuove
Autrice nel 2007 del libro “Microdosi” Editore Marrapese.
Date del corso:
martedì 07/11/2017 09,00-13.00 – 15.00 – 19.00
martedì 21/11/2017 09,00-13.00 – 15.00 – 19.00
martedì 12/12/2017 09,00-13.00 – 15.00 – 19.00
martedì 19/12/2017 09,00-13.00 – 15.00 – 19.00
Sede:
Il corso si terrà presso la Pontificia Università Salesiana
Piazza dell’Ateneo Salesiano 1 – 00139 – Roma – AULA T04
CENTRO DI RICERCHE E STUDI DI MEDICINA NATURALE APPLICATA
“VIS SANATRIX NATURAE” SRL
VIA SALARIA 300/C – 00199 – ROMA
TEL. +39.06.80.77.688 – FAX +39.06.80.73.162
e-mail: info@bioterapianutrizionale.com
www.bioterapianutrizionale.com
COD. FISCALE E P. IVA: 04590661007
Lascia un commento